UROLOGIA E ANDROLOGIA
Attraverso il continuo aggiornamento scientifico e il ricorso alle più recenti tecnologie validate, il Centro Medico G Italia mette a disposizione tutti gli strumenti per la diagnosi e la terapia delle patologie Andrologiche ed Urologiche.
Urologia e andrologia si rivolgono a tipologie di pazienti con specifiche patologie e disfunzioni. In particolare, lo/a specialista in urologia si occupa della prevenzione, diagnosi, cura e monitoraggio di tutte le patologie relative all’ apparato urinario e degli organi che lo compongono: reni, ureteri, vescica, uretra, sia negli uomini che nelle donne.
I sintomi che possono portare i pazienti a rivolgersi allo/a specialista in urologia sono o possono essere:
- Difficoltà ad urinare con bruciori e dolore che accompagnano l’atto della minzione
- Presenza di sangue nelle urine (ematuria)
- Coliche renali
- Mancanza di controllo nella minzione con perdita di urina involontaria (incontinenza urinaria)
- Aumento nella frequenza della minzione, specialmente di notte (nicturia)
- Alterazioni visibili nella morfologia e fisiologia degli organi sessuali maschili
- Lo specialista in andrologia può anche essere specialista in urologia, ma per quanto riguarda alcuni dei sintomi che devono portare a rivolgersi esclusivamente a questo/a specialista, essi sono:
- Disfunzioni sessuali (es. eiaculazione precoce o disfunzione erettile)
- Pubertà ritardata e anomalie nello sviluppo sessuale nel paziente adolescente
- Arrossamento, bruciore del pene o dolore in fase di erezione
- Problemi di infertilità
- Calo del desiderio sessuale e andropausa La visita andrologica può essere effettuata ad ogni età, in particolare:
- Al momento della nascita, se vi sono difficoltà nell’ attribuzione del sesso biologico (intersessualismo) o malformazioni genitali congenite
- Durante la pubertà quando vi siano problemi e ritardi nello sviluppo dei caratteri sessuali secondari e anomalie quali criptorchidismo (mancata discesa di uno o di entrambi i testicoli)
- Dopo i 20 anni e fino alla vecchiaia, per qualunque disfunzione sessuale o malattia/ anomalia collegata con gli organi genitali
Ci si rivolge ai reparti specialistici in urologia per la prevenzione, la diagnosi, la cura e il follow up delle seguenti patologie a carico dell’apparato uro-genitale:
- Infezioni e calcolosi delle vie urinarie (reni, vescica)
- Tumori a reni, vescica, prostata
- Infezioni genitali maschili e femminili
- Incontinenza urinaria
- IVU (infezioni alle vie urinarie quali cistite, uretrite ecc.)
- Infezioni renali
- Insufficienza renale
- Varicocele
- Fimosi
- Disfunzione erettile
- Idrocele
- Balanite da Candida
- Eiaculazione precoce
- Disfunzione dell’epididimo
- Frattura del pene
- Curvatura anomala del pene
- Spermatocele
- Vescicocele
- Tumori al pene o ai testicoli
- Andropausa
- Orchite
- Infertilità
- Induratio penis plastica
- Pene piccolo
- Frenulo breve
- Visita Urologica
- Visita andrologica
- Esame della prostata
- Ecografie dell’apparato urinario
- Ecocolordoppler dei testicoli
- Ecografia transrettale della prostata
- Urinocoltura
- Uroflussometria
- Esame del liquido seminale (spermiogramma)
SPECIALISTA
Dr. Antonio Rossi
Specialista in Urologia e Andrologia
Docente del Master di Chirurgia Genitale Maschile presso la Società Italiana di Chirurgia Genitale Maschile (S.I.C.Ge.M). Attualmente lavora presso l’ospedale Cristo Re, di Roma, nell’unità complessa di Urologia.
Dr. Imma Madeo
Specialista in Urologia
Dirigente Medico I livello P.0. Spoke Paola-Cetraro
Dottorato in Biotecnologia Clinica Sperimentale in Urologia –Università degli Studi ‘Magna Graecia’ di CatanzaroStage di Urodinamica presso Azienda Ospedaliera Universitaria Careggi di Firenze
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia- Malattie dell'apparato urinario e genitale