La visita nefrologica è l’esame medico con cui viene valutato lo stato di salute e quindi il grado di funzionalità dei reni, gli organi che tra le principali attività hanno quelle di ripulire il sangue – eliminando attraverso le urine le sostanze di scarto – e di regolare la pressione arteriosa.
In genere viene disposta in caso di insufficienza renale già accertata o comunque sospettata o di pressione alta nel sangue di difficile controllo o di alterazioni dell’esame delle urine.
La visita nefrologica serve a diagnosticare le principali patologie legate ai reni (nefrologiche), in particolare:
Le malattie renali spesso non hanno sintomi e colpiscono soprattutto le persone con più di 60 anni, quelle che hanno familiarità per queste patologie, i diabetici, chi abusa di farmaci antinfiammatori e chi ha la pressione del sangue alta.
la visita nefrologica è consigliata anche in caso di:
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.